Festival del Verde e del Paesaggio 2025: un'oasi di natura nel cuore di Roma

by - aprile 04, 2025


Dal 4 al 6 aprile 2025, l'Auditorium Parco della Musica progetto di Renzo Piano Building Workshop a Roma si trasformerà in un'oasi di natura, design e innovazione, ospitando la XIV edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Questo evento celebra la cultura del verde urbano, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva tra giardini sperimentali, installazioni artistiche e incontri con esperti del settore.

Percorsi tematici e attività

Il festival propone quattro percorsi tematici per guidare i partecipanti alla scoperta della biodiversità e della sostenibilità:
  • Incursioni nella BiodiverCity: esplorazioni dedicate alla forestazione urbana e alle città biofiliche;
  • Appuntamenti in giardino: visite guidate e workshop sul benessere legato alla natura;
  • Passeggiate al mercato: percorsi focalizzati sulla sostenibilità a chilometro zero e sull'artigianato locale;
  • Avventure in famiglia: attività ludiche e didattiche pensate per coinvolgere grandi e piccini.
Che siate appassionati di giardinaggio o semplici curiosi, questo evento offre spunti e ispirazioni per immaginare un futuro più verde e armonioso.

Festival del Verde e del Paesaggio 2025: a green oasis in the heart of Rome

From 4 to 6 April 2025, the Auditorium Parco della Musica designed by Renzo Piano Building Workshop in Rome will be transformed into an oasis of nature, design and innovation, hosting the XIV edition of the Festival del Verde e del Paesaggio. This event celebrates the culture of urban greenery, offering visitors an immersive experience among experimental gardens, artistic installations and meetings with experts.

Thematic paths and activities

The festival offers four thematic paths to guide participants in discovering biodiversity and sustainability:
  • Incursionsinto BiodiverCity: explorations dedicated to urban forestry and biophilic cities
  • Garden appointments: guided tours and workshops on nature-related well-being
  • Market walks: routes focused on zero-kilometer sustainability and local crafts
  • Family adventures: playful and educational activities designed to engage both adults and children
Whether you are a gardening enthusiast or simply curious, this event offers ideas and inspirations to imagine a greener and more harmonious future.


immagini VIA

ti potrebbe interessare

0 commenti

CHI SIAMO

Cafelab è uno studio di architettura con sede a Roma. Dal 2008 ci impegnamo ogni giorno per creare ambienti unici e memorabili focalizzando la nostra ricerca architettonica sulla qualità degli spazi progettati; amiamo utilizzare materiali naturali e sostenibili come ferro, acciaio, pietra, marmo e legno e integrarli con cura con l'illuminazione.

PRESS

  • presskit
  • press@cafelab.it

ADVERTISE

  • collabora con noi
  • advertise@cafelab.it

Unisciti alle oltre 5.000 persone che ricevono i nostri consigli online quindicinali