Primavera alla Landriana 2025: un viaggio tra natura e paesaggio d’autore

by - marzo 28, 2025


Dal 28 al 30 marzo 2025, i Giardini della Landriana a Tor San Lorenzo (Roma) ospiteranno la 29ª edizione della "Primavera alla Landriana", una mostra-mercato dedicata al giardinaggio.
Visitare la mostra mercato ai Giardini della Landriana non è solo un'occasione per scoprire piante rare e collezioni botaniche pregiate, ma anche un'opportunità unica per immergersi in uno dei più straordinari giardini d'Italia, progettato da Russell Page. Considerato uno dei maestri del garden design del Novecento ha realizzato opere che uniscono geometria e armonia compositiva, influenzate dalla sua formazione artistica alla Slade School di Londra.
La Landriana, aperta al pubblico successivamente alla morte della marchesa (1997), rimane un esempio del suo approccio, dove ogni “stanza” riflette la sinergia tra il suo stile e la passione botanica di Lavinia Taverna.

L'intervento di Page ha organizzato il giardino in un sistema di "stanze verdi" che si susseguono in un equilibrio tra geometria e spontaneità.
Il giardino si articola attraverso spazi distinti, ognuno con una propria identità, dove la natura si esprime con eleganza e armonia. Tra le aree più suggestive troviamo il Viale Bianco, un percorso scandito da scalinate che accompagnano lo sguardo fino a un lago artificiale, simbolo della perfetta fusione tra paesaggio e architettura. Il Giardino degli Aranci, con la sua composizione formale di alberi di arancio e sfere di bosso, incarna il dialogo tra ordine e bellezza naturale, mentre la Valle delle Rose Antiche incanta con la delicatezza delle sue fioriture storiche.

L'appuntamento con la mostra mercato diventa così un'occasione per cogliere l'essenza del pensiero di Russell Page, che concepiva il giardino come un'opera d'arte in cui la natura veniva orchestrata con sensibilità e maestria.


Spring at Landriana 2025: A Journey Through Nature and Landscape Design

From March 28 to 30, 2025, the Giardini della Landriana in Tor San Lorenzo (Rome) will host the 29th edition of "Spring at Landriana," a garden fair dedicated to horticulture.

Visiting the market exhibition at the Giardini della Landriana is not only an opportunity to discover rare plants and exquisite botanical collections but also a unique chance to immerse oneself in one of Italy's most extraordinary gardens, designed by Russell Page. Considered one of the masters of 20th-century garden design, he created works that blend geometry and compositional harmony, influenced by his artistic training at the Slade School in London. Landriana, opened to the public after the Marchioness’s passing (1997), remains an example of his approach, where each "room" reflects the synergy between his style and Lavinia Taverna’s botanical passion.

Page’s intervention structured the garden into a system of "green rooms" that unfold in a balance between geometry and spontaneity. The garden is arranged in distinct spaces, each with its own identity, where nature expresses itself with elegance and harmony. Among the most captivating areas is the White Avenue, a path marked by stairways that lead the eye to an artificial lake, symbolizing the perfect fusion of landscape and architecture. The Orange Garden, with its formal composition of orange trees and boxwood spheres, embodies the dialogue between order and natural beauty, while the Valley of Ancient Roses enchants with the delicacy of its historical blooms.

>The garden fair thus becomes an opportunity to experience Page’s vision firsthand—where the garden is not just a place, but a living masterpiece where nature and art intertwine harmoniously.

ti potrebbe interessare

0 commenti

CHI SIAMO

Cafelab è uno studio di architettura con sede a Roma. Dal 2008 ci impegnamo ogni giorno per creare ambienti unici e memorabili focalizzando la nostra ricerca architettonica sulla qualità degli spazi progettati; amiamo utilizzare materiali naturali e sostenibili come ferro, acciaio, pietra, marmo e legno e integrarli con cura con l'illuminazione.

PRESS

  • presskit
  • press@cafelab.it

ADVERTISE

  • collabora con noi
  • advertise@cafelab.it

Unisciti alle oltre 5.000 persone che ricevono i nostri consigli online quindicinali